La Rubrica

Le torri costiere del Salento: storia e panorami mozzafiato

Le torri costiere del Salento: storia e panorami mozzafiato

Un viaggio tra architettura militare e paesaggi da cartolina

Le torri costiere del Salento sono tra gli elementi più affascinanti del paesaggio pugliese. Edificate tra il XV e il XVII secolo per difendere il territorio dalle incursioni saracene, oggi punteggiano la costa come sentinelle di pietra affacciate sul mare. Visitare queste torri significa percorrere un itinerario storico-naturalistico unico, tra scenari mozzafiato, tramonti indimenticabili e testimonianze del passato.

Origini e funzione delle torri costiere

Le torri costiere del Salento venivano costruite in punti strategici per garantire una rete visiva di controllo lungo le due coste, ionica e adriatica. Alcune comunicavano tra loro con segnali di fumo o fuochi, avvisando i villaggi dell’arrivo di navi nemiche. Ogni torre aveva una funzione difensiva e di avvistamento, ed è oggi un importante simbolo della memoria storica del territorio.

Le torri più belle da visitare

  • Torre dell’Orso: una delle più suggestive, immersa in una baia incorniciata da faraglioni e spiagge dorate.
  • Torre San Giovanni: sulla costa ionica, è oggi un faro attivo, affacciato su un mare limpido e profondo.
  • Torre Lapillo: vicino Porto Cesareo, domina una delle spiagge più amate del Salento.
  • Torre Sant’Emiliano: solitaria e scenografica, tra Otranto e Porto Badisco, offre viste spettacolari sulla costa adriatica.
  • Torre Colimena: ai confini settentrionali del Salento, nei pressi delle Saline e di una riserva naturale protetta.

Un percorso tra natura e cultura

Molte torri costiere del Salento si raggiungono con percorsi di trekking costiero o in bici, immersi nella macchia mediterranea. Camminare tra queste architetture in pietra e il blu del mare è un’esperienza che unisce sport, cultura e bellezza paesaggistica. Alcune torri sono state restaurate e aperte al pubblico, mentre altre restano silenziose e selvagge, perfette per chi cerca autenticità e panorami incontaminati.

Come organizzare l’itinerario

Per pianificare un itinerario lungo le torri costiere del Salento, ti consigliamo di consultare la guida ufficiale della Regione Puglia, con mappe, percorsi e informazioni utili sulle tappe più affascinanti.

Foto: Di Livioandronico2013 – Opera propria, CC BY-SA 4.0